ilPonte - Num 2/2022
LE CELEBRAZIONI
SETTIMANA DELL'ORATORIO

ASCOLTA RADIO PONTE
FM 89.90 MHz
ANGELUS
Tutti i giorni
ore 6,25 - 12,00 - 18,15 - 20,15
LA BUONA NOVELLA
Domenica ore 12,30
PAROLA DI VITA
Mercoledì ore 8,30
CORONCINA DELLA DIVINA MISERICORDIA
Tutti i giorni ore 15,00
PAROLE DI SAGGEZZA
Martedì/Giovedì ore 10,30 e 19,30
Mercoledì/Venerdì ore 00,30
OMAGGIO A DANTE *
Diretta - Lunedì, Mercoledì, Venerdì
ore 21,15
Repliche - Martedì, Giovedì
ore 18,00
* Iniziativa speciale prodotta da Radio Ponte Manerbio.
PRE-ISCRIZIONI AL GREST 2022

Pre-Iscrizione
obbligatoria al Grest 2022
Aperte dal 23.05.2022 al 04.06.2022
Clicca qui per il modulo online...

ORATORIO
Settimana dell'oratorio
Iniziative in Oratorio dal 22 al 29 Maggi0 2022
ORATORIO
Campo scuola Elementari
Per ragazzi di 3, 4, 5 Elementare dal 13 al 16 Giugno 2022
Costo 180,00 Euro. Iscrizioni in segreteria Oratorio entro il 24 Maggio 2022.
Riunione informativa 7 Giugno 2022 alle 20:30
CAMPO SINTETICO
Disponibile su prenotazione
Prenotazioni aperte
Campo sintetico realizzato nell'anno 2020 presso l'Oratorio San Filippo Neri disponibile su prenotazione. Trovi gli orari disponibili nella procedura di prenotazione.
Tariffe su base oraria.
ORATORIO
Estate adolescenti
Presentazione iniziative dedicate agli adolescenti organizzate del nostro Oratorio.
Vedi qui il programma completo...

CARITAS
Caritas Parrocchiale
Raccolta generi alimentari a lunga conservazione a sostegno delle famiglie in difficoltà.
Per ritiro pacchi famiglia chiamare dal Lunedì al Venerdì dalle 15:00 alle 18:00 per fissare un appuntamento con i volontari.
Telefono: +39 380 697 52 05
La raccolta abiti è ancora sospesa
ORATORIO
Programma Follest
Iniziative dedicate agli adolescenti organizzate nel periodo estivo del nostro Oratorio. Per ogni iniziativa vedi le modalità di iscrizione e partecipazione.

Chiesa della Fraternità Paolo VI, Manerbio
LA COMUNITA' PARROCCHIALE DI MANERBIO
La comunità parrocchiale di Manerbio é una realtà composita e radicata da secoli nel territorio della bassa bresciana.
L’affermazione della religione cristiana fu il volano per la crescita e lo sviluppo della Pieve locale, intitolata a San Lorenzo Martire che, seppur ricostruita più volte e pur con un diverso orientamento, si trova ancora nella posizione occupata dal primo edificio di culto (che si crede fosse stato a sua volta edificato su un tempio dedicato alla dea Minerva).
Tra le altre testimonianze della fede cristiana vanno ricordate anche la chiesa di San Martino (di cui oggi il ricordo è mantenuto dall’ intitolazione della via lungo cui fu presente da epoca assai precoce fino al 1798) ed un monastero femminile scomparso già in epoca medioevale e di cui rimane solo un toponimo (località monastero). Da segnalare inoltre il convento dei Cappuccini sec. 1568 in località Breda e la Chiesa dell'Annunciata (cd Disciplina) del 1393.

MANERBIO
Manerbio (Manèrbe in dialetto bresciano) è un comune italiano di circa 13.000 abitanti della provincia di Brescia in Lombardia.
Il comune è stato fregiato del titolo di città nel 1997 per meriti di carattere storico, culturale ed economico.

CHIESA
La Chiesa Parrocchiale di Manerbio é dedicata a San Lorenzo martire. Eretta nel XVIII secolo, conserva dipinti di importanti pittori tra cui Alessandro Bonvicino detto il Moretto (pala dell'altar maggiore)

PORTALE
Questo portale nasce dalla necessità di offrire, attraverso un moderno strumento di comunicazione, informazioni riguardo la comunità parrocchiale.
Siamo aperti al contributo di tutti coloro che vorranno aiutarci in questo percorso comunicativo.