ASCOLTA RADIO PONTE
FM 89.90 MHz
ANGELUS
Tutti i giorni
ore 6,25 - 12,00 - 18,15 - 20,15
LA BUONA NOVELLA
Domenica ore 12,30
PAROLA DI VITA
Mercoledì ore 8,30
CORONCINA DELLA DIVINA MISERICORDIA
Tutti i giorni ore 15,00
PAROLE DI SAGGEZZA
Martedì/Giovedì ore 10,30 e 19,30
Mercoledì/Venerdì ore 00,30
LECTIO DIVINA
Diretta - Mercoledì ore 20,30
Repliche - Giovedì ore 11,00, 16,00
Repliche - Sabato ore 11,00, 16,00, 20,45
FRATELLLI TUTTI
(Commento all'enciclica)
Diretta - Giovedì ore 20,45
Repliche - Lunedì, Martedì, Venerdì ore 11,00, 16,00 e 20,45
AGGIORNAMENTO COVID
ZONA ARANCIONE
Parrocchia San Lorenzo
Celebrazioni come da calendario
Oratorio San Filippo Neri
Oratorio Chiuso
Catechismo: ogni gruppo riceverà le indicazioni dai propri catechisti
RIMANIANO IN CONTATTO
Se vuoi ricevere tutte le novità della parrocchia manda un messaggio WhatsApp al numero
+39 320 93 18 293 clicca qui via WhatsApp, con scritto "Ci sto" e il tuo nome. Riceverai aggiornamenti su ogni attività.
LA COMUNITA' PARROCCHIALE DI MANERBIO
La comunità parrocchiale di Manerbio é una realtà composita e radicata da secoli nel territorio della bassa bresciana.
L’affermazione della religione cristiana fu il volano per la crescita e lo sviluppo della Pieve locale, intitolata a San Lorenzo Martire che, seppur ricostruita più volte e pur con un diverso orientamento, si trova ancora nella posizione occupata dal primo edificio di culto (che si crede fosse stato a sua volta edificato su un tempio dedicato alla dea Minerva).
Tra le altre testimonianze della fede cristiana vanno ricordate anche la chiesa di San Martino (di cui oggi il ricordo è mantenuto dall’ intitolazione della via lungo cui fu presente da epoca assai precoce fino al 1798) ed un monastero femminile scomparso già in epoca medioevale e di cui rimane solo un toponimo (località monastero). Da segnalare inoltre il convento dei Cappuccini sec. 1568 in località Breda e la Chiesa dell'Annunciata (cd Disciplina) del 1393.